Piero Umiliani - Il Sito Ufficiale


Vai ai contenuti

News! 06/2010

Biografia

Per ulteriori notizie, anteprime e commenti visita Il Blog di Francesco Argento, autore e curatore di www.umiliani.com


SPECIALE "ARAGOSTA A COLAZIONE"



E' in uscita per la fine del mese di giugno il Compact Disc della colonna sonora del film
Aragosta a Colazione composta da Piero Umiliani nel 1979 e mai stampata sino ad ora su CD.
Il disco in vinile fu originariamente pubblicato da una delle etichette discografiche di proprietą di
Piero Umiliani, la SoundWorkShop, in sole 200 copie e mai distribuito per la vendita. Questa nuova edizione rappresenta quindi un’occasione speciale per gli appassionati e i collezionisti.
Il progetto č stato curato da
Godwin Borg della Kronos Records ( www.kronosrecords.com) etichetta indipendente che ha fatto della qualitą uno dei suoi punti di forza in un mercato sempre pił difficile, e da Francesco Argento, l'autore del sito www.umiliani.com e press agent della Liuto Records Edizioni Musicali che oggi detiene i diritti di gran parte delle incisioni del maestro.
Quella di Aragosta a Colazione (1979) č una delle meno conosciute ma musicalmente pił ricche, che si inquadra in un particolare periodo artistico del maestro che per l’occasione torna ad uno dei suoi grandi amori: il jazz orchestrale.
Dopo aver composto partiture di ogni genere per il cinema italiano Umiliani entra alla fine degli Anni 70 in una sorta di nostalgia artistica per le grandi Big Band come quelle di
Count Basie o Duke Ellington, suoi ispiratori sin da quando, giovanissimo, suonava nei locali della Firenze del dopoguerra.
Aragosta a Colazione č molto di pił che una colonna sonora, č un viaggio nel jazz popolare e gioioso, č il ritratto di un artista che non dimentica le proprie origini e le reinterpreta in maniera assolutamente inedita.
E la soundtrack sembra fatta su misura per il film, la commedia di Capitani esce arricchita dallo swing di Umiliani che sottolinea con ironia e ritmo i momenti pił divertenti della pellicola.
Per preordinare il CD, che avrą una tiratura limitata a 500 copie, cliccare qui.




GIUGNO 2010



-
Mah Ną Mah Ną, il brano immortale di Piero Umiliani, torna a far parlare di sč. La nuova campagna pubblicitaria dell'Acqua Minerale Lete, denominata Lete Moments, č in onda dal 14 giugno 2010, ideata dalla sede romana di Armando Testa, e ha come protagonisti divertenti personaggi animati che danno vita a dei siparietti musicali. Protagonisti del primo spot del nuovo format pubblicitario di Acqua Lete sono due bicchieri ed un panino che, esibendosi sulle note della canzone Mah Ną Mah Ną, descrivono con ironia e semplicitą le virtł di Acqua Lete.
La nuova campagna č supportata da un piano di comunicazione curato dal centro media Mec che vedrą Acqua Lete presente sulle principali emittenti televisive e radiofoniche nazionali, oltre che sul web, dove il brand occupa gią un ruolo di primo piano.
La creativitą porta la firma del direttore creativo esecutivo
Vincenzo Vigo. La casa di produzione č la Tax Free mentre la regia č di Franco Tassi.



- La cantautrice e musicista Evy Arnesano ha dedicato un brano del suo album di debutto Tipa Ideale (HeavyLight Records) a Piero Umiliani. Si tratta di "Da Piero", titolo strumentale in perfetto stile bossa jazz, evocativo del sound fine anni 60 del maestro.


- Dall' 11 al 13 giugno si terrą a Vercelli il Jazz:Refound Music and Art Festival. La sera del 12 nella cittą piemontese č in programma il tributo a Piero Umiliani curato dal produttore della Right Tempo Rocco Pandiani, nonché disc jockey, che si esibirą nel dee jay set dedicato al maestro mentre le interpretazioni live sono affidate al Quartetto di Luigi Ranghino.
L'evento si terrą al Piazzale dei Divertimenti in Corso Bormida e nel corso della rassegna si esibiranno nomi celebri della scena
nu jazz internazionale come la Cinematic Orchestra che ha gią reinterpretato un brano di Umiliani per l'album "Remixes 1998-2000" e poi Tricky, The Herbaliser, i Zero 7 e il dee jay Alessio Bertallot, solo per citarne alcuni.

-
E' uscito il doppio CD della Halidon intitolato La Dolce Vita Anniversary, dedicato ai cinquant'anni del film di Fellini. La compilation č una raccolta eterogenea che mescola il jazz internazionale a quello italiano, il lounge al pop ma sempre con un filo comune legato alle atmosfere di quegli anni.
Piero Umiliani č presente con un brano dal titolo emblematico per quel periodo: Paparazzi's Jump, un ritmatissimo swing del 1963 realizzato per la colonna sonora del film I Piaceri Proibiti diretto da Raffele Andreassi secondo lo stile del film-inchiesta.


- In occasione della rassegna
Il Cinema Italiano al Tempo della Dolce Vita che si terrą dal 4 giugno al 4 luglio 2010 al Museo di Roma in Trastevere č prevista per venerdģ 2 luglio alle 19,30 una serata dedicata con tema La Musica al Tempo della Dolce Vita con un concerto del Nicola Cantatore Trio basato sui temi di Piero Umiliani, Armando Trovajoli, Nino Rota.

- Ecco i titoli dei tre 45 giri di
Piero Umiliani di prossima uscita per la Easy Tempo. Si tratta di Blue Nude/Life Goes On, News!/Top Secret, mentre il terzo avrą tre brani: Soundmaker Blues/Gadget/Automa. Maggiori informazioni le trovate qui.

La locandina del Jazz:Refound Festival 2010, giunto alla terza edizione.

Il logo della manifestazione che si terrą al Museo di Roma in Trastevere

La copertina del primo nuovi singoli in vinile di Piero Umiliani pubblicati dalla Easy Tempo.


MAGGIO 2010

- L'etichetta
Easy Tempo, divisione della Right Tempo di Rocco Pandiani, si prepara a lanciare un'edizione speciale di tre 45 giri di Piero Umiliani che preludono l'uscita di altrettanti album.
Tra i primi singoli c'č l'inedito tema tratto dal film
Blue Nude, diretto da Luigi Scattini nel 1977. I due brani del primo singolo sono infatti "Blue Nude" e "Life Goes On", composti e diretti da Piero Umiliani, interpretati dal cantante newyorchese Charles W. Cannon e mai stampati su disco.
Gli altri singoli saranno degli estratti da
News e da Tra Scienza e Fantascienza.
Ulteriori notizie nei prossimi aggiornamenti...

- Il 6 maggio a Roma per la rassegna Jazz al Centro al Cinema Farnese in Piazza Campo de Fiori si esibiranno
Riccardo Biseo (pianoforte) e Marcello Rosa (trombone) in una session dedicata alle musiche del film I Soliti Ignoti, la cui colonna sonora fu composta da Piero Umiliani nel 1958.

APRILE 2010

- Pubblicato in formato CD e disponibile in download digitale l'album Italian Jazz vol. 3, edito dalla Smith & Co. (n. cat. AR080).
La raccolta include il brano
Bach's Idea, una delle prime composizioni jazz di Piero Umiliani, registrata dal Quintetto Piero Umiliani nel 1952.


- Disponibile in formato digitale su iTunes, Nokia Music Store, 7 Digital e Amazon (quest'ultimo solo per gli USA) gran parte del catalogo
Right Tempo dedicato a Piero Umiliani. Nella pagina dedicata č possibile ascoltare tutti i soundclip dei brani e collegarsi direttamente ai siti per scaricare le singole tracce o gli interi album.

La copertina di ''Italian Jazz vol. 3'' (Smith & Co.) che include il brano ''Bach's Idea''.

Piero Umiliani ritratto da Hannes Pasqualini nella graphic novel ''Gietz!''.

MARZO 2010

- E' uscita il 15 Marzo per la Tunuč Edizioni la graphic novel Gietz! di Hannes Pasqualini e Andrea Campanella. La storia č un viaggio illustrato tra le origini del jazz in Italia ed ha tra i suoi protagonisti un giovane Piero Umiliani. In rete, sulle note del jazz di Umiliani, č visibile il book trailer.

- "Ritornano Quelli di... Calibro 35" č il nuovo album dei Calibro 35, la band milanese guidata da Tommaso Colliva. Il cd contiene una folgorante interpretazione di "Cinque Bambole per la Luna d'Agosto", composta da Umiliani per l'omonimo film diretto da Mario Bava nel 1970. Il brano sarą uno dei momenti di punta del tour della band che toccherą gran parte dell'Italia ed alcune localitą europee.

FEBBRAIO 2010

- E' arrivato nelle sale cinematografiche "Maga Martina e il Libro Magico del Draghetto" produzione europea della Walt Disney Pictures lanciato dal videoclip di Mah Ną Mah Ną lo storico brano di Umiliani qui interpretato dalla giovane strega e dal draghetto Hector.

- I finlandesi Mist Season, band il cui repertorio oscilla tra pop e jazz, hanno inciso una nuova versione di "Chaser" brano originariamente incluso nella colonna sonora de "Il Corpo" diretto da Luigi Scattini nel 1973. La cover č inclusa nella raccolta "Cani Arrabbiati" pubblicata dalla etichetta francese Musea in associazione con la finlandese Colossus e dedicata al cinema di genere italiano degli Anni 70.

GENNAIO 2010

- La rivista inglese MOJO, uno dei magazine di musica pił autorevoli del mondo, ha inserito la riedizione della colonna sonora del film "Una Bella Grinta" (1965) pubblicata dalla Cinedelic Records tra le migliori dieci soundtrack uscite nel 2009, classificandola al sesto posto. La lista, pubblicata nel nr. 194 di gennaio 2010, fa parte di un ampio speciale dedicato ai migliori dischi dell'anno appena passato e Piero Umiliani č l'unico artista italiano presente.

- Una nuova versione di
Mah Ną Mah Ną č arrivata nei negozi di dischi e nei siti specializzati nel download musicale. Gli ultimi a re-interpretare l'immortale brano di Piero Umiliani sono i torinesi Robotnik che l'hanno inserita nel loro ultimo album "Brodo" pubblicato dalla Maison Musique. I Robotnik suonano un jazz funk d'avanguardia e la loro interpretazione del pezzo č un tributo originale che porta il brano in una dimensione raffinata e divertente al tempo stesso.

Home Page | Biografia | Colonne Sonore | Music, Maestro! | Mah-Ną Mah-Ną | TV e... | Slide Show | E Mail / Credits | Mappa del sito


Progetto e realizzazione a cura di Francesco Argento © 2009 - Risoluzione consigliata 1.280 x 800 pixel

Torna ai contenuti | Torna al menu